Come alleggerire le nostre giornate post abbuffate
Dopo le abbuffate di Pasqua tra colombe e uova di cioccolato ecco che si presenta, puntuale come ogni anno, lo spauracchio della prova costume. E via si comincia con i sensi di colpa. Se anche pensi che avresti potuto evitare di mangiarti mezza colomba alla fine del pasto, non si piange sul latte versato e quindi rimbocchiamoci le maniche e vediamo come possiamo sgonfiarci per ritrovare la leggerezza e l’energia per affrontare la vita quotidiana.
No ai sensi di colpa
Ti sei abbuffato per Pasqua? Ci sono dei momenti in cui tutti esageriamo un pochino di più, soprattutto noi italiani ai quali piace passare le feste in compagnia e abbondare sulle tavole!
Ma attenzione! Sentirti in colpa per aver mangiato troppo non ti aiuterà a tirarti su ma farà l’esatto contrario. Quindi se vuoi davvero disintossicarti dopo aver navigato tra le uova al cioccolato pensa a cosa puoi fare per sentirti meglio e non a cosa avresti potuto fare. Indietro non si torna giusto?
No ai sensi di colpa per aver mangiato troppo
La positività è l’arma migliore per sentirsi bene

Bere due litri di acqua
La prima cosa che puoi fare per depurarti è bere! Bevi almeno due litri di acqua al giorno ed evita bibite gassate, zuccherate o alcool. Prediligi una tisana detox che sicuramente ti farà sgonfiare l’addome dandoti, già dai primi giorni, una piacevole sensazione di leggerezza.
Prova le nostre tisane RimaSlym e RimaDren, un connubio che servirà ad eliminare tossine e liquidi in eccesso.
Pasti regolari senza saltare nemmeno gli spuntini
Non saltare i pasti. Dopo l’abbuffata di Pasqua svenire dalla fame non ha grande senso, non credi? Allora prenditi cura della tua alimentazione con pasti regolari e che siano gradevoli al palato. Dopo tutto mangiare è sempre uno dei piaceri più gradi che la vita ci offre, perché rinunciarci?
Gli spuntini ti aiutano per evitare di incappare in quei tremendi attacchi di fame improvvisa, sgradevoli vero?
Mangia verdura, frutta fresca e secca
Frutta e verdura hanno poteri disintossicanti, drenanti e depurativi. Metti in tavola ciò che la natura ti offre. Puoi anche sostituire gli spuntini con frutti di stagione o verdure crude.
Fai attività fisica
Non serve sgobbare per ore in palestra se non ti piace. Cuffie, scarpe da ginnastica e sole sono sufficienti per fare attività fisica facendo delle belle passeggiate.
Insaporisci con le spezie e riduci il sale
Noi di Rima Benessere siamo toscani e da noi si dice che “il mangiare non è buono quando è sciocco”, cioè senza sale. Ma per diminuire la ritenzione idrica meglio ridurre il sale (attenzione non eliminarlo perché serve!) e rendere le pietanze più saporite con le spezie o con le erbe aromatiche. Puoi condire ad esempio la carne con noce moscata, scalogno, salvia o timo e le verdure con chiodi di garofano, basilico o aneto.
Esplora la tua fantasia con tutte le combinazioni che ti piacciono di più.
La prova costume non è tutto!
Ricorda che una sana alimentazione serve prima di tutto per sentirsi bene