fbpx

Spedizione gratuita sopra i 50€ di spesa - Consegna prodotti in 3 giorni lavorativi - Causa COVID le consegne potrebbero ritardare

Cos’è la corretta alimentazione

La salute parte dalla tavola

Se ne parla tantissimo e in moltissimi contesti. I moderni studi hanno capito l’importanza della corretta alimentazione per la salute e il benessere dell’organismo. Aggiungere alla propria dieta tutti i componenti necessari al corpo permette di prevenire e contrastare importanti malattie non solo metaboliche. Anche se niente e nessuno può sostituire il medico e le giuste terapie per combattere le patologie, possiamo sempre dare una mano alla nostra salute con qualche piccola buona abitudine.

Ma cos’è la corretta alimentazione e quali sono i punti che è bene sempre tenere in considerazione quando ci avviciniamo ai fornelli?

La varietà a tavola

La natura ci ha reso animali onnivori. Questo significa che mangiamo sia carne che pesce e che il nostro organismo per funzionare correttamente ha la necessità di immagazzinare i nutrienti che derivano da questi alimenti.

Anche con lo sviluppo delle diete vegetariane o vegane si cerca di apportare la giusta quantità di elementi necessari al benessere del corpo. Per questo è importante che a tavola sia sempre arricchita di una grande varietà di alimenti che contengano vitamine, sali minerali, proteine ma anche grassi, calorie e zuccheri per soddisfare il fabbisogno energetico.

Ma la varietà di pietanze a tavola ci aiuta anche a rendere piacevole il pasto. Noi di Ri.Ma Benessere non ci stancheremo mai di ripeterlo: mangiare è uno dei piaceri della vita. La soddisfazione a tavola è uno dei pilastri per mantenere una corretta alimentazione che coniughi il piacere al mantenimento di uno stile di vita sano.

Mangia con calma

Viviamo in un mondo che ci impone ritmi serrati ma mangiare deve avere la sua attenzione. Non dare il giusto tempo al pasto è la strada per non prendersi cura di noi stessi.

Prendi colazione, pranzo, cena ma anche gli spuntini come dei rituali di benessere. Mastica lentamente così da aiutare la digestione e il senso di sazietà. Gustati ogni boccone per avere il tuo momento di relax e salute.

Frutta e verdura sempre presenti

Consuma 5 porzioni di frutta e verdura al giorno o perlomeno provaci. Spesso non è facile integrarle all’interno di una giornata caotica ma tutto sarà più semplice se riuscirai a creare delle routine. Sostituire gli spuntini con frutti o verdure crude potrebbe essere più semplice di quanto credi anche se per esigenza sei spesso fuori casa.

Fai regolarmente attività fisica

Eh si. Siamo arrivati a questo punto. La corretta alimentazione deve tenere conto anche di quanta attività fisica pratichi. Che siano due ore di palestra al giorno o delle passeggiate due o tre volte alla settimana devi saper bilanciare quello che metti in tavola a seconda del tuo esercizio.

Il medico al primo posto

In ogni caso ricorda sempre che il medico è il tuo miglior alleato. Prendersi cura di sé stessi significa anche fare regolari controlli e condividere con il medico il proprio stato di salute. Nessuno meglio di un professionista riesce a consigliarti quale sia la corretta alimentazione per il tuo organismo perché ognuno di noi è diverso e ha esigenze diverse.

Come contrastare la cellulite

La sane abitudini per aiutarti a contrarla Un problema soprattutto, ma non esclusivamente, femminile. Questo perché la struttura e la conformazione delle donne favorisce la comparsa di questo inestetismo spesso mal digerito e fonte di malessere persino psicologico. Un problema che si presenta in maniera ancora più consistente con l’estate e scoprirsi con il caldo. … Continua a leggere

Tonno in crosta

Con la Schiaccitina Fit Tempo: 10 minuti Difficoltà: facile Il tonno è un pesce azzurro marino dalle grandi proprietà salutistiche. Inserirlo all’interno del tuo regime alimentare significa avere a disposizione proteine di alto valore biologico, omega 3, vitamine e sali minerali. Inoltre il tonno fresco è molto leggero e velocissimo da preparare. Un filetto di … Continua a leggere

post abbuffata

Detox dopo le feste

Come alleggerire le nostre giornate post abbuffate Dopo le abbuffate di Pasqua tra colombe e uova di cioccolato ecco che si presenta, puntuale come ogni anno, lo spauracchio della prova costume. E via si comincia con i sensi di colpa. Se anche pensi che avresti potuto evitare di mangiarti mezza colomba alla fine del pasto, … Continua a leggere

corretta alimentazione

Cos’è la corretta alimentazione

La salute parte dalla tavola Se ne parla tantissimo e in moltissimi contesti. I moderni studi hanno capito l’importanza della corretta alimentazione per la salute e il benessere dell’organismo. Aggiungere alla propria dieta tutti i componenti necessari al corpo permette di prevenire e contrastare importanti malattie non solo metaboliche. Anche se niente e nessuno può … Continua a leggere

schiacciatina fit e avocado

Schiacciatina fit e avocado

3 proposte per i tuoi pranzi al sacco Tempo: 10 minuti Difficoltà: facile L’inizio della primavera ci fa venire voglia di fare delle belle scampagnate. Mare, collina, montagna, lago… chi più ne ha più ne metta e ogni scusa è buona per uscire all’aria aperta e scoprire la bellezza della natura quando si vede qualche … Continua a leggere

Lascia un commento

DOCUMENTAZIONE SCIENTIFICA
Ri.Ma Benessere per certificare la qualità dei propri prodotti mette a disposizione le ricerche condotte da prestigiosi Enti di ricerca.